[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 384: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/feed.php on line 173: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3897)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/feed.php on line 174: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3897)
Ingegnerinforma Forum d'ingegneria informatica Università Federico II di Napoli 2014-06-29T12:03:19+01:00 https://www.ingegnerinforma.it/feed.php?f=14 2014-06-29T12:03:19+01:00 2014-06-29T12:03:19+01:00 https://www.ingegnerinforma.it/viewtopic.php?t=223&p=299#p299 <![CDATA[Calcolatori elettronici I • [guida] esercizi reti logiche]]> Statistiche: Inviato da poel — 29/06/2014, 12:03


]]>
2014-06-11T10:31:30+01:00 2014-06-11T10:31:30+01:00 https://www.ingegnerinforma.it/viewtopic.php?t=213&p=286#p286 <![CDATA[Calcolatori elettronici I • Prova svolta 22/06/2011]]>

Statistiche: Inviato da poel — 11/06/2014, 10:31


]]>
2013-06-30T13:32:28+01:00 2013-06-30T13:32:28+01:00 https://www.ingegnerinforma.it/viewtopic.php?t=48&p=60#p60 <![CDATA[Calcolatori elettronici I • esercizio contatore modulo 6]]>

Statistiche: Inviato da poel — 30/06/2013, 13:32


]]>
2013-06-25T09:26:54+01:00 2013-06-25T09:26:54+01:00 https://www.ingegnerinforma.it/viewtopic.php?t=39&p=51#p51 <![CDATA[Calcolatori elettronici I • [Pescapè] traccia calcolatori giugno]]> il programma non ricordo la traccia per bene ma piu o meno dovrebbe essere questa 'Dati due vettori A e B di uguale lunghezza N scambiare gli elementi di posto pari.Passare allo stack l'indirizzo dei due vettori e la dimensione N.Alla fine il vettore deve essere memorizzato in memoria all indirizzo dei vettori iniziali.Es: A = 4, 4,4, 4, 4 B= 5, 5, 5, 5, 5, l output dovrà dare A = 4, 5, 4, 5, 4 B= 5, 4, 5, 4, 5 '
Invece per la progettazione dovrebbe essere 'Riconoscere una delle due sequenze 1111, 1100, quando la sequenza sara riconosciuta l'uscita sarà alta e si torna allo stato iniziale, minimizzare con P.U. se necessario, utilizzare flip flop T, e scrivere costi dei letterali, costi degli ingressi e costi delle porte'.Inoltre c erano 2 domande di teoria, una chiedeva di dimostrare de morgan, l altra riguardava gli addizionatori carry lookahead.

Statistiche: Inviato da poel — 25/06/2013, 9:26


]]>
2013-05-30T19:12:41+01:00 2013-05-30T19:12:41+01:00 https://www.ingegnerinforma.it/viewtopic.php?t=22&p=23#p23 <![CDATA[Calcolatori elettronici I • Manuale 68000]]>

Statistiche: Inviato da Anny — 30/05/2013, 19:12


]]>