Risultati ricerca

  1. A

    Svolgiamo insieme [Programma di prova produttore-consumatore]

    Quando fai la exec , devi passare come secondo parametro necessariamente il nome del file da eseguire e i puntatori (convertito a char*) delle aree di memoria condivise a cui devono accedere il produttore e il consumatore. Ad esempio: execl("./cons","cons",(char *) ds_sem, (char *)ds_shm...
  2. A

    Programmazione I Vittorini

    Tempo preparazione: 1 mese seguendo il corso. Modalità d'esame: l'esame consiste in una prova al calcolatore e orale. Argomenti: la prova pratica consiste sempre nell'implementazione di una gerarchia tra classi e poi includerle in un contenitore sfruttando il polimorfismo. Nel mio caso si doveva...
  3. A

    Info esame Sansone

    Esame: fondamenti di informatica Tempo impiegato: 2 settimane Descrizione: la prova si articola in tre parti. Un test a risposta multipla, una prova di programmazione e orale. Per quanto riguarda la prima prova (40 minuti) consiglio di cercare di passarla con la prova intercorso, visto che gli...
  4. A

    [Attivazione per le matricole]

    Salve a tutti mi chiamo Giuseppe e sono al primo anno di ingegneria informatica. Attualmente seguo tre corsi: Analisi 1, Fisica Generale 1 e fondamenti di informatica 1. Spero col tempo di contribuire alla crescita di questo sito!