Info Esame [Albanese]

etasato

Membro TOP
Utente Premium
20 Marzo 2016
31
30
18
Madrid
vncz.js.org
- esame: Introduzione ai circuiti
- tempo impegato per la preparazione:
35 giorni (studiando non più di una ora al giorno per motivi di lavoro, e poi 3 giorni full immersion io e il libro)
- traccia e/o domande ricevute all'esame:
3 esercizi: 1 da risolvere con il metodo dei potenziali di nodo, uno con il metodo fasoriale e infine il solito RLC. Orale: Teorema di reciprocità dei doppi bipoli, efficienza energetica nella carica di un condensatore
- libri e appunti utilizzati:
Onestamente il libro di riferimento (Introduzione ai circuiti) l'ho trovato difficile con molte cose date per scontate. Alcuni teoremi non riuscivo a comprenderli e li ho imparati a memoria. Ho studiato, su suggerimento di una persona, sul libro "Circuiti Elettrici" di Renzo Perfetti. Ha un numero di esercizi svolti maggiore e a mio parere è molto più chiaro. L'unico contro è che mancano dei concetti e dimostrazioni che i prof chiedono (la teoria dei grafi, per esempio). Per cui una volta pronti è obbligatorio una rapida ripassata al libro.
- eventuali difficoltà riscontrate e/o osservazioni personali:
Essere bocciati è impossibile. Ho visto un ragazzo fare scena muta e prendere 19. Sia De Magistris che Albanese sono tranquillissime. Dicono che De Magistris sia più pignolo ma onestamente a me non è sembrato.
 

Seguici su Facebook