info esame [De Magistris]

shadowvix

Membro
5 Marzo 2015
3
3
3
Salve a tutti.
Allora ho sotenuto l'esame circa 2 mesi fa. Lo scritto è stato abbastanza fattibile contando che l'ho preparato in circa un mese. 3 esercizi, il primo risolvibile con il metodo dei potenziali di nodo o con l'equivalente di Thevénin-Norton. Il secondo un circuito dinamico di primo ordine con un'induttore ed un interruttore, ed il terzo un doppio bipolo con rappresentazione ibrida.

L'unica difficoltà è stata fare tutto in 2 ore, ( di solito la durata è di 2 ore e mezza) infatti il terzo esercizio l'ho lasciato incompleto per mancanza di tempo. Ma immagino che il tempo sia un fattore anche abbastanza soggettivo.

Ho passato lo scritto con B e ho deciso di fare l'orale alla data successiva.
All'orale mi è stata chiesta come prima domanda tutto ciò che sapessi riguardo i circuiti dinamici del secondo ordine, di studiare il comportamento di due condensatori e due induttori in parallelo e in serie e la descrizione di un circuito resistivo associato.
Come seconda domanda invece mi è capitata la Corsevatività.

Come già detto in precedenza, ci ho messo circa un mese per preparare l'esame studiando dal libro di testo consigliato dal docente e consultando alcuni pdf su internet per lo scritto, sempre libro e appunti sulle domande frequenti presenti sul forum per l'orale.

In conclusione, posso dire che è un esame abbastanza complicato in quanto non subito si entra bene nel meccanismo della materia, ma che se studiato bene è possibile passare con un bel voto :)

 
  • Like
Reactions: poel

Seguici su Facebook