- Esame: Intelligenza Artificiale.
- Tempo impiegato per la preparazione: 2/3 Settimane senza aver seguito il corso.
- Traccia e/o domande ricevute all'esame:
- Libri e appunti utilizzati: Slide presenti sul sito della prof.
- Eventuali difficoltà riscontrate e/o osservazioni personali: L'esame in sé è molto interessante ed è abbastanza facile da passare, non richiede una preparazione completa al 100%. La prof. è molto tranquilla, mette a proprio agio, e non è affatto corta di voti. Disponibile a ricevimento; unico neo non risponde mai alle mail. Non chiede mai cose particolarmente minuziose. Andate tranquilli; esame facile e interessante con prof. tranquilla; completamente diversa da Neri. Se non avete seguito il corso con Neri non c'è bisogno di inviare le famose prove svolte durante il corso.
- Tempo impiegato per la preparazione: 2/3 Settimane senza aver seguito il corso.
- Traccia e/o domande ricevute all'esame:
- Riportare un esempio di Ricerca con A*
- Definizione di percettore multilivello
- Spiegare con un esempio l'utilizzo del formalismo logico ( Logica proposizionale) per simulare attività di ragionamento di un agente artificiale.
- Riportare un esempio di Feed-Forward nelle reti neurali
- Illustrare i meccanismi di planning dell'intelligenza Artificiale.
- Libri e appunti utilizzati: Slide presenti sul sito della prof.
- Eventuali difficoltà riscontrate e/o osservazioni personali: L'esame in sé è molto interessante ed è abbastanza facile da passare, non richiede una preparazione completa al 100%. La prof. è molto tranquilla, mette a proprio agio, e non è affatto corta di voti. Disponibile a ricevimento; unico neo non risponde mai alle mail. Non chiede mai cose particolarmente minuziose. Andate tranquilli; esame facile e interessante con prof. tranquilla; completamente diversa da Neri. Se non avete seguito il corso con Neri non c'è bisogno di inviare le famose prove svolte durante il corso.
Allegati
-
107.2 KB Visualizzazioni: 101