Lo scritto di per se non è complicato. La professoressa è molto esigente per quanto concerne l'uso e la funzionalità delle classi. Queste, quasi sempre, sono 3. E' molto importante saper ereditare gli oggetti dalla classe madre alla classe figlia e cosa più importante è riuscire a finire tutte le classi. Infatti se non si mira ad un voto particolarmente alto(di solito dal 18 al 21, con prova orale annessa) è sufficiente svolgere le 3 classi. Per completare l'intero compito tuttavia è doveroso imparare a "costruire" i contenitori: vettore statico e dinamico, pila e coda sia statiche che dinamiche(linkate) e lista. In alcune tracce è richiesto, durante l'implementazione delle classi, l'uso del polimorfismo. Per l'orale basta studiare dalle slide e di solito quest'ultimo, almeno inizialmente, verte sulla prova scritta e su eventuali errori riscontrati nel programma.