Elettronica- aiuto

John_Frusciante

Moderatore
Staff Forum
Utente Premium
31 Maggio 2015
187
58
28
Salve ragazzi. Mi sto approcciando all esame di elettronica e mi rendo conto che sono tantissime cose da fare. La domanda che vi pongo è: che metpdo di studio avete utilizzato per imparare più cose il più velocemente possibile? Cosa si deve ricordare e cosa no? Grazie a chi mi risponderà
 

Pietro

Membro TOP
26 Settembre 2015
30
17
3
Ciao Ciccio, proprio lunedì ho fatto l'esame. Posso solo dirti che il professore è capace di chiedere veramente di tutto; a me ha chiesto:
- Realizzazione di un circuito con operazionali tale che Vout = -10*V1 - 10*V2 + V3;
- Memoria SRAM a 4 transistor;
- Caratteristiche del MOSFET.
Non dare nulla per scontato ma cerca di capire approfonditamente tutto. La parte sugli amplificatori è quella in cui impiegherai più tempo per prepararti, il mio consiglio è di imparare bene come si effettua l'analisi dell'amplificatore col modello per la polarizzazione e i piccoli segnali, poi per il resto si tratta di risolvere il circuito calcolando la varie grandezze richieste.
 
  • Like
Reactions: John_Frusciante

John_Frusciante

Moderatore
Staff Forum
Utente Premium
31 Maggio 2015
187
58
28
Ciao Ciccio, proprio lunedì ho fatto l'esame. Posso solo dirti che il professore è capace di chiedere veramente di tutto; a me ha chiesto:
- Realizzazione di un circuito con operazionali tale che Vout = -10*V1 - 10*V2 + V3;
- Memoria SRAM a 4 transistor;
- Caratteristiche del MOSFET.
Non dare nulla per scontato ma cerca di capire approfonditamente tutto. La parte sugli amplificatori è quella in cui impiegherai più tempo per prepararti, il mio consiglio è di imparare bene come si effettua l'analisi dell'amplificatore col modello per la polarizzazione e i piccoli segnali, poi per il resto si tratta di risolvere il circuito calcolando la varie grandezze richieste.
Ok grazie pietro, ma il mio dubbio riguarda più che altro il metodo di studio. In particolare mi riferisco al modo da usare per ricordare i dettagli di tutti sti circuiti
 

John_Frusciante

Moderatore
Staff Forum
Utente Premium
31 Maggio 2015
187
58
28
Nel tuo caso, come hai fatto? Hai scritto e riscritto ogni circuito per 3000 volte?
 

Pietro

Membro TOP
26 Settembre 2015
30
17
3
Nel tuo caso, come hai fatto? Hai scritto e riscritto ogni circuito per 3000 volte?
I dettagli da ricordare sono sempre i soliti: escursione logica, ritardi di propagazione e potenza dissipata per le porte logiche; resistenze di ingresso e uscita, guadagno a vuoto e complessivo per gli amplificatori. Io ho "giocato" sul fatto che fossero sempre le stesse cose da ricordare, e dopo aver ripetuto 5-6 volte lo stesso amplificatore sapevo muovermi bene anche con qualsiasi altro; cambia il circuito e come sono piazzate le resistenze, ma la sostanza non cambia.
 

richardino

Membro attivo
22 Settembre 2015
23
10
3
Ciao Ciccio, proprio lunedì ho fatto l'esame. Posso solo dirti che il professore è capace di chiedere veramente di tutto; a me ha chiesto:
- Realizzazione di un circuito con operazionali tale che Vout = -10*V1 - 10*V2 + V3;
- Memoria SRAM a 4 transistor;
- Caratteristiche del MOSFET.
Non dare nulla per scontato ma cerca di capire approfonditamente tutto. La parte sugli amplificatori è quella in cui impiegherai più tempo per prepararti, il mio consiglio è di imparare bene come si effettua l'analisi dell'amplificatore col modello per la polarizzazione e i piccoli segnali, poi per il resto si tratta di risolvere il circuito calcolando la varie grandezze richieste.
Con quale professore hai sostenuto l’esame?
 

Seguici su Facebook