Analisi 2 D'Auria

Viviana Buono

Membro
24 Settembre 2015
1
0
1
- presentazione: Studentessa Ingegneria Informatica
- esame: Analisi 2 D'Auria
- tempo impegato per la preparazione: Due settimane circa per lo scritto e un paio di giorni per l'orale
- traccia e/o domande ricevute all'esame: Di solito gli esercizi dello scritto variano, solitamente gli esercizi sono 5 e quelli più quotati sono: Esercizi massini e minimi, Forme differenziali/ Formule di Gauss-Green, Flusso/Integrale di superficie(Essenzialmente le superfici), Equazioni differenziali, Successioni. Gli ultimi tre ritengo siano i più difficili. In ogni caso possono uscire anche limiti, differenziabilità, integrali tripli o doppi.
Per quanto riguarda l'orale l'esame è articolato in una parte scritta che comprende tre domande (spesso una di queste è su un argomento sbagliato allo scritto) Più una parte orale.
- libri e appunti utilizzati: Marcellini Sbordone + Appunti presi al corso
- eventuali difficoltà riscontrate e/o osservazioni personali: Ritengo sia un esame per cui sia fondamentale seguire il corso. Ho scritto prima quali sono gli esercizi più difficili secondo me. Credo che la parte scritta sia la più complessa.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Seguici su Facebook