Ciao ragazzi, ho da poco pubblicato un corso base in C++ inspirato all'esame di fondamenti di informatica.
Il corso è su Udemy, è continuamente aggiornato con nuovi contenuti e i contenuti saranno ulteriormente estesi .
Per vedere il corso in dettaglio potete cliccare qui.
Utilizzate il coupon INGEGNERINFORMA per averlo a 10€, il prezzo minore a cui potete trovarlo.
Una volta acquistato il corso avrete un accesso a vita illimitato e potrete anche scaricare le lezioni tramite l'app di Udemy per vederle dove volete.
Il corso ha più di 150 lezioni ed una durata di 11 ore.
Gli argomenti trattati nel corso sono:
[Argomenti di fondamenti di informatica]
- Input e output da tastiera e le variabili.
- Costrutti selettivi.
- Costrutti iterativi.
- Dati strutturati (vettori, matrcici e struct).
- Puntatori e memoria dinamica.
- Funzioni e procedure.
- Progetti e librerie.
- Lettura e scrittura su file.
[Argomenti di Programmazione I]
- Programmazione orientata agli oggetti.
- La classe contenitore statica.
- La classe contenitore dinamica.
- I template.
- La classe stack.
- La classe coda.
Questo corso è frutto di un anno di lavoro e sono sicuro che possa essere d'aiuto a chi sta cercando di imparare a programmare per la prima volta e si trova in difficoltà.
Per qualsiasi domanda potete tranquillamente contattarmi.
Il corso è su Udemy, è continuamente aggiornato con nuovi contenuti e i contenuti saranno ulteriormente estesi .
Per vedere il corso in dettaglio potete cliccare qui.
Utilizzate il coupon INGEGNERINFORMA per averlo a 10€, il prezzo minore a cui potete trovarlo.
Una volta acquistato il corso avrete un accesso a vita illimitato e potrete anche scaricare le lezioni tramite l'app di Udemy per vederle dove volete.
Il corso ha più di 150 lezioni ed una durata di 11 ore.
Gli argomenti trattati nel corso sono:
[Argomenti di fondamenti di informatica]
- Input e output da tastiera e le variabili.
- Costrutti selettivi.
- Costrutti iterativi.
- Dati strutturati (vettori, matrcici e struct).
- Puntatori e memoria dinamica.
- Funzioni e procedure.
- Progetti e librerie.
- Lettura e scrittura su file.
[Argomenti di Programmazione I]
- Programmazione orientata agli oggetti.
- La classe contenitore statica.
- La classe contenitore dinamica.
- I template.
- La classe stack.
- La classe coda.
Questo corso è frutto di un anno di lavoro e sono sicuro che possa essere d'aiuto a chi sta cercando di imparare a programmare per la prima volta e si trova in difficoltà.
Per qualsiasi domanda potete tranquillamente contattarmi.
Ultima modifica: