Esercizi di Tiai/TSAC

John_Frusciante

Moderatore
Staff Forum
Utente Premium
31 Maggio 2015
187
58
28
Salve a tutti. Mi rivolgo sia a chi intende sostenere TIAI sia ai ragazzi di automazione che devono sostenere TSAC. Ho notato che in rete ci sono pochi esercizi svolti in SFC e in Ladder, e dato che la difficoltà principale all'esame è proprio l'approccio, ossia come ragionare per risolvere un problema, da cosa partire etc., invito tutti a essere più attivi, a pubblicare discussioni ed esercizi svolti, anche se sbagliati. Al più presto pubblicherò un pdf che ho trovato su internet e che penso sia molto interessante. Nel frattempo vi auguro una buona permanenza sul sito. Namastè!
 

seraf

Membro
11 Novembre 2014
11
9
3
Io sto preparando l'esame e mi piacerebbe proporre qui sopra gli esercizi che svolgo.
Mi dispiace che non posso accedere al download e quindi ho difficoltà a recuperare il materiale utile...se qualcuno è così gentile da girarmi sta roba ne sarei felice.
Gran cosa il forum.
Davvero è una gran vergogna chiedere 6 euro (durata 1 anno) per scaricare del materiale, per la maggior parte trafugato dal vecchio "quellidiinformatica.org", che è sempre stato gratuito e NON PRODOTTO da chi gestisce questa piattaforma.
 

poel

Administrator
Staff Forum
Utente Premium
29 Maggio 2013
493
1
87
28
Io sto preparando l'esame e mi piacerebbe proporre qui sopra gli esercizi che svolgo.
Mi dispiace che non posso accedere al download e quindi ho difficoltà a recuperare il materiale utile...se qualcuno è così gentile da girarmi sta roba ne sarei felice.
Inizia a proporre gli esercizi, da poco abbiamo attivato il tag "prepariamo insieme", sii pur certo che se contribuisci alla community ti verrà attivato il premium gratuitamente, proprio come potrai leggere qui

Gran cosa il forum.
Davvero è una gran vergogna chiedere 6 euro (durata 1 anno) per scaricare del materiale, per la maggior parte trafugato dal vecchio "quellidiinformatica.org", che è sempre stato gratuito e NON PRODOTTO da chi gestisce questa piattaforma.
Credi che il forum stia in piedi, si evolva e si mantenga da solo? Hai idea di quanto costino licenze, server? e il tempo di sviluppo?
Perchè non continui ad usare quellidiinformatica?
Non credo ci si debba vergognare a chiedere 6 euro annuali per un servizio erogato agli studenti (il costo di 1 libro da officina studenti), così come non credo sia vergognoso che spotify ne chieda 10 al mese per la musica o netflix 12 al mese per i film.
 

seraf

Membro
11 Novembre 2014
11
9
3
poel nessuno ti ha chiesto di fare questo forum, semplicemente il materiale è sempre stato fornito in maniera gratuita da chi l'ha prodotto.
Non mi pare giusto che tu chieda il pizzo per la gestione del posto dove è collezionato, lo trovo semplicemente immorale.

Credi che il forum stia in piedi, si evolva e si mantenga da solo? Hai idea di quanto costino licenze, server? e il tempo di sviluppo?
Beh caro, esistono anche soluzioni free e dato che qua non stiamo sviluppando la nuova versione di ubuntu, magari ci si poteva accontentare.

Spotify ne chieda 10 al mese per la musica o netflix 12 al mese per i film.
Se dici così mi fai ridere. Immagino che Spotify e Netflix paghino il contenuto che ti offrono. Io penso che tu non possa paragonare queste cose.
 

John_Frusciante

Moderatore
Staff Forum
Utente Premium
31 Maggio 2015
187
58
28
Seraf, se non vuoi pagare c'è anche la possibilità di interagire attivamente nel forum pubblicando materiale utile o esperienze di esame. Considera però che noi siamo fortunati, perchè nelle altre facoltà nonhanno l opportunità di scambiarsi info e appunti su un forum come facciamo noi, e tutto questo grazie a @poel che ha lavorato in questo progetto.
 

Remo Guido

Membro TOP
Utente Premium
7 Luglio 2014
31
1
5
8
sono sconcertato ... certe persone non comprendono il lavoro che c'è dietro ai servizi che funzionano. Mi domando perchè non creano loro una piattaforma per lo scambio di materiale o perchè continuano ad utilizzare i servizi che criticano.
 

Seguici su Facebook