- esame: fisica 1 Andreone
- tempo impegato per la preparazione: due settimane circa.
- traccia e/o domande ricevute all'esame: lo scritto è molto semplice, 8 domande a risposta multipla le cui risposte sono presenti su questo sito nell'apposita sezione e 2 a risposta aperta, di cui una è sicuramente sugli urti . L'orale è il vero esame, 3 domande alle quali bisogna rispondere alla lavagna, con apposita dimostrazione effettuata da lui in classe.
- libri e appunti utilizzati: il libro può servire per seguire una linea logica, ma senza i suoi appunti non si supera l'esame.
- eventuali difficoltà riscontrate e/o osservazioni personali: concentratevi solo sull'orale e studiate dai suoi appunti, qualora aveste qualche dubbio andate al ricevimento.
Domande frequenti all'orale:
equazioni cardinali della dinamica
pendolo semplice (piccole e grandi oscillazioni)
pendolo balistico
spinta di archimede
accelerazione di coriolis (con dimostrazione)
legge di stevino
leggi di keplero
forza gravitazionale
regime di viscosità
moto del proiettile
moto in regime viscoso
velocità di fuga
accelerazione nel moto circolare