Info esame [Prof. Strollo]

rbg94

Membro
25 Settembre 2016
7
5
3
- Esame: Elettronica Generale (9CFU), prof. Strollo

- Tempo impiegato per la preparazione: 30 giorni a tempo pieno

- Traccia e/o domande ricevute all'esame: Corrente del diodo nei raddrizzatori, amplificatore operazione non ideale, scaling a campo costante

- Libri e appunti utilizzati: Appunti Auricchio + slide del docente (per sapere esattamente cosa bisogna conoscere)

- Eventuali difficoltà riscontrate e/o osservazioni personali: Al mio appello l'esame si è tenuto alla lavagna: tre studenti per volta, ti fa la domanda e poi ti lascia scrivere. Quando hai finito, spieghi. Si tratta di un programma veramente vasto ed aggrapparsi alle domande gettonate significa rischiare di non passare l'esame. Il professore può chiedere veramente di tutto. Gli argomenti sono di una semplicità disarmante, almeno per quel che mi riguarda (dopo CA, FSD, MM, TS non si può avere difficoltà con EG), quindi non conoscerli tutti significa non aver studiato. La leggenda narra che il prof. sia burbero, eccessivamente pignolo ed irrispettoso. La leggenda, come spesso accade, si sbaglia. La verità è che se lo studente non capisce quello che sta scrivendo alla lavagna, il professore non gradisce, perché significa aver imparato a memoria concetti veramente semplici. Capita che possa farti una sfuriata (per poi chiederti scusa) qualora tu commetta sciocchezze a ripetizione (bipoli collegati a metà, versi delle correnti sbagliati, ecc...), ma è anche vero che fa di tutto per non bocciarti. A mio avviso, se si studia e si capisce cosa si sta facendo, è impossibile essere bocciati. Ci tengo a sottolinearlo perché mi ero fatto enormemente condizionare da alcune esperienze lette qui sopra, che parlavano di un docente estremamente pignolo e che non ti mette a tuo agio. Ho capito solo dopo che "essere pignolo" significava verificare che non si abbia studiato a memoria (e ci mancherebbe pure). Insomma, il consiglio è di studiare qualsiasi cosa presente sulle slide (sì, pure gli stadi di uscita) perché anche se fa di tutto per non bocciarvi (ad alcuni è stato proposto anche di farsi la domanda da soli, la famosissima domanda a piacere), è facile prendere un ottimo voto se si fanno le cose normali.
 
16 Febbraio 2020
11
1
3
caro, grazie 1000 per le informazioni. Le voci di corridoio non piacciono mai e grazie a te sono più tranquillo :D :D. A quanto pare Auricchio domina
 

Seguici su Facebook