Info esame Sansone

alarmfox

Membro
20 Settembre 2016
4
1
3
Esame: fondamenti di informatica
Tempo impiegato: 2 settimane
Descrizione: la prova si articola in tre parti. Un test a risposta multipla, una prova di programmazione e orale.
  • Per quanto riguarda la prima prova (40 minuti) consiglio di cercare di passarla con la prova intercorso, visto che gli argomenti delle domande riguarderanno solamente gli argomenti trattati nel primo mese di lezione, a differenza dell'esame completo in cui sono compresi TUTTI gli argomenti svolti.
  • La prova di programmazione è un esercizio (in 90 minuti) in cui bisogna gestire staticamente (o dinamicamente ma è facoltativo senza penalità sul voto) un vettore di strutture, stringhe o matrici ed eseguire delle semplici operazioni su di essi come trovare il massimo o calcolare la media ecc.
  • La prova orale (20 minuti) consiste di 2 domande scritte che dipendono dal voto ottenuto nelle prove scritte. Possono variare dall'aritmetica dei puntatori, record di attivazione o lista a puntatori(solo se avete preso un voto alto e potete arrivare al 30).
Valutazione: il prof fa la media pesata dei voti alle varie prove per le loro durate. Quindi il voto di programmazione verrà moltiplicato per 9, quello dell'orale per 2 e quello del test per 4. Quindi il voto della programmazione influisce sulla valutazione finale molto più degli altri. Il prof è molto tranquillo e non mette per nulla pressione, anzi è disposto a dare piccoli aiuti durante la prova di programmazione qualora ci fossero problemi.
Materiale: bastano gli appunti presi a lezione ma sopratutto si proviene da licei in cui non si è mai fatta informatica bisogna esercitarsi molto con la programmazione. Se avete problemi andate a ricevimento il prof è disponibilissimo.
 

Seguici su Facebook