Info Esame Sistemi Mutimediali (Piccialli)

DenkelV

Membro
10 Febbraio 2016
3
1
3
Tempo impiegato: due settimane
Difficoltà: L'esame è molto semplice e stimolante, se studiato con criterio. La difficoltà maggiore sta nello scritto (unica prova in sede d'esame, tra l'altro) ma che, comunque, presenta domande molto semplici e intuitive. Prima di poter svolgere lo scritto, il professore chiede una tesina su un argomento a scelta del programma di Sistemi Multimediali. Non chiede più (almeno per ora) un progetto in Unity, bensì una tesina puramente teorica.


Prova scritta: La prova scritta è composta da 15 domande a risposta multipla (con 3 opzioni di risposta possibili ad ogni domanda). Le domande vertono più o meno su tutto il programma, ma le tematiche principali sono:
  • Video Analysis;
  • OpenCV;
  • Component Video;
  • Image processing;
  • DB Multimediali.
Le domande non sono molto complicate. A molte ci si può arrivare anche tramite ragionamento.

Prova Orale: Il professore non ha sostenuto nessuna prova orale.

Alla fine dell'esame, dopo che tutti hanno consegnato, il professore corregge e fa una media globale tra il voto della tesina e quello dello scritto. In generale, è molto umano e tende ad aiutare tantissimo. Alla mia seduta nessuno (almeno così pare) è stato eccelso nello scritto, eppure siamo usciti tutti con un voto sufficientemente alto. (Personalmente, io ho preso 27)

Consigli: Puntate molto sulla tesina. Sembra che il professore apprezzi l'impegno e la cura degli studenti nel creare l'elaborato. Siate creativi e non fate nulla di troppo scontato. Io ho portato una tesina sulla colorazione dei video (con annessi esempi e argomenti del caso) che al professore pare essere piaciuta molto. La lascio in allegato, così magari può servire a qualcuno come spunto.
N.B.: Il professore per la correzione adotta un software che controlla automaticamente se le parti interne alla tesina sono originali o copiate da internet. Siate prudenti, non fate nessun copia-incolla, ne da internet, ne dalle tesina dei vecchi studenti.

Buona fortuna a tutti!
 

Allegati

  • Tesina Color Grading SMU.pdf
    1.4 MB · Visualizzazioni: 36

DenkelV

Membro
10 Febbraio 2016
3
1
3
ciao e grazie. Mi sai dire da dove posso reperire del materiale per studiare?le slide dal sito docenti non le posso scaricare in quanto non iscritto all'insegnamento
Guarda ti consiglio di iscriverti (io non ero corsista, eppure mi sono potuto iscrivere ugualmente). Le slide, comunque, sono le stesse che utilizza la Prof. Flora Amato. Inoltre, io ho acquistato da Officina Studenti gli appunti di Fabio Canigliula. Consigliatissimi.
 
  • Like
Reactions: Gennaro

Seguici su Facebook