Info esame Trombetti

aaa111

Membro TOP
18 Giugno 2017
36
5
8
1. determinare il valore del residuo nel punto 0 della funzione :
[E^(1/z)]/(z^3+2z);


2. risolvere l'equazione ricorrente:

(per n>=0) x(n+3)+2(x(n+2))-x(n)=1.
con x(2)=x(1)=x(0)=0.

3. calcolare trasformata Fourier della funzione:

t^2/(t^4+2)
 

Seguici su Facebook