Sono andato a "provare" l'esame di Ventriglia per la data di giugno,dedita solo ai corsisti.
L'esame scritto era strutturato con 10 domande di cui una sull'elettrostatica,una sui condensatori,un circuito stazionario,due sui cavi coassiali (uno ti dava il numero di spire e basta),3 sugli RLC (molto semplici) e addirittura uno sulle onde (mai fatto esercizi su ciò). Infine una domanda di orale (a giugno è uscita la legge di Faraday-Neumman-Lenz poi non so).
L'orale è una discussione dello scritto con lo svolgimento di esercizi,che io sappia.
Purtroppo non sono passato ma i suoi metodi di valutazione sono un po' strani. Spero di esserti stato d'aiuto!