Info esame: [Ventriglia]

Emagaddi

Membro
7 Settembre 2015
7
3
3
- esame: Fisica II con Ventriglia

- tempo impegato per la preparazione:
Ho seguito tutto il corso attentamente, quindi sono arrivato molto preparato e ho dato l'esame al primo appello, in generale una settimana per ripetere il tutto.

- traccia e/o domande ricevute all'esame:
Un compito scritto con 9 esercizi che coprono tutto il programma, in particolare calcoli di campi elettrici, potenziali, condensatori in serie e parallelo, leggi di Kirchhoff, RLC e calcolo di campi magnetici, un esercizio sulla lunghezza d'onda e una domanda teorica, in generale uno dei teoremi cardine, ad esempio a me fu Faraday-Neumann-Lenz. La durata è di 2 ore e si hanno i risultati per ogni esercizio. All'orale chiede chiarimenti sugli esercizi non svolti allo scritto.

- libri e appunti utilizzati:
Resnick Halliday Crane, ho utilizzato solo quel libro, gli appunti in classe sono davvero poco chiari.

- eventuali difficoltà riscontrate e/o osservazioni personali:
Il professore è molto preparato ma visto che è il primo anno che ha ottenuto la cattedra di fisica 2 (tenuta fino all'anno scorso da Lanotte) ha cercato di attenersi fin troppo agli appunti del vecchio prof, generando un po' di confusione. Sono convinto che se avesse spiegato senza tenerne conto, tutte le lezioni sarebbero state molto più chiare.
In generale avrebbe dovuto fare delle prove intercorso che poi ha annullato senza preavviso.
Ha inoltre riservato il primo appell solo alle persone che hanno seguito il corso fino all'ultimo.
Consiglio di studiare passo passo, ma di non focalizzarsi troppo sulle eccessive dimostrazioni, ma di imparare bene le cose fondamentali.
 
Ultima modifica da un moderatore:
  • Like
Reactions: Xtime

Xtime

Membro
8 Luglio 2015
12
3
3
ciao ti volevo chiedere ,su quali esercizi ti sei esercitato... io sto studiando dagli appunti di lanotte che sono molto chiari e sto seguendo anche gli esercizi! Però ho notato che mancano ad esempio gli esercizi RLC tu dove li hai preso dal libro? ti sei trovato bene poi come ha impostato il professore al compito?
Poi volevo sapere quanto tempo dopo, all'incirca, mette i risultati?
 

Emagaddi

Membro
7 Settembre 2015
7
3
3
Purtroppo ho visto la risposta solo ora, non so se può essere utile ma eano 9 esercizi e una domanda, gli esercizi l ho presi dagli appunti di Lanotte, tranne che per gli RLC che li ha fatti lui in classe identici a quelli del compito, cambiavano solo i numeri.
 

Seguici su Facebook