Ho fatto l'esame con la stroffolini un anno fa quindi non so se sia cambiato qualcosa
Lo scritto presentava un calcolo semplice sui numeri complessi e sulle serie di Laurent come sorta di sbarramento e poi un successivo esercizio sui residui e sulla trasformata di fourier , poteva uscire anche qualcosa sulla trasformata di laplace e disse che non inseriva esercizi sulla trasformata zeta
L'orale sono 3 domande e bisogna studiare le slide del professore greco , io non ho seguito con lei e mi so fatto tutto da li.
Anche se bisogna rivedere qualcosa sul teorema fondamentale dell'algebra, la differenziabilità e dirichlet come vuole lei. Diciamo che pretende molto all'orale (abbastanza grande il programma dalle slide) anche se su per giù sempre i vari teoremi principali va a chiedere e le distribuzioni mentre lo scritto è molto più fattibile di quanto sembri