Modalità d'esame Fsd dopo primo Appello

John_Frusciante

Moderatore
Staff Forum
Utente Premium
31 Maggio 2015
187
58
28
Pubblico questa discussione perchè le esperienze d'esame sono molto varie, c'è chi dice sia facilissimo, chi lo ha trovato un po' più difficile. A ricevimento il prof ci ha parlato per 2 ore senza farci capire come si svolge l'esame. In particolare vorrei sapere se, dopo l'appello a ridosso del corso, bisogna fare lo scritto obbligatoriamente, e se si può scegliere se farlo o no.
P.s. Il professore è Giovanni Celentano
Grazie per il vostro tempo
 

aros

Membro
14 Ottobre 2015
8
4
3
Ciao ,premesso che nulla è certo quando si parla di fsd ed io stesso ho trovato informazioni non veritiere su questo esame nel forum, si può scegliere se fare lo scritto oppure fare direttamente l orale.
Il mio consiglio è : fai lo scritto il motivo è semplice se opti di fare direttamente l orale al 99% lo farai con il prof celentano e da quello che ho visto può chiederti praticamente qualunque cosa , inoltre siccome quasi tutti vanno li sempre con le solite tesine tt uguali e senza una preparazione adeguata come si sul dire "a tentare" sono stato testimone di un numero elevato di bocciature ( il prof si è anche incazzato parecchio) , poi ovviamente ho visto anche gente a cui è andata di culo e sono passati senza sapere quasi nulla dipende tu come vuoi impostare l esame.
Se invece fai lo scritto( come ho fatto io) ed è ritenuto sufficiente è molto difficile che tu venga bocciato a meno che non fai proprio scena muta inoltre potresti fare l orale anche con la figlia laura celentano o con il marito della figlia.
Lo scritto è abbastanza standard il prof tiene particolarmente al diagramma di bode se lo fai bene generalmente il compito viene considerato sufficiente.
Capisco che fare solo l orale possa sembrare più vantaggioso ma non credo che lo sia davvero inoltre le cose che escono allo scritto poi cmq te le ritrovi in parte quando devi sostenere controlli automatici quindi prima o dopo bisogna studiarsele lo stesso.
 

aros

Membro
14 Ottobre 2015
8
4
3
Lo scritto l ho preparato utilizzando il suo libro e mi sono esercitato usando le traccie di prova che stanno sul sito docenti. Per quanto riguarda il farsi vedere non so , io nn sono mai andato a ricevimento e non ho mai seguito il corso e sono lo stesso riuscito a prendere anche un buon voto mentre mi ricordo di alcuni ragazzi che erano andati 3 o 4 volte a ricevimento e che avevano anche già sostenuto l esame che sono stati puntualmente bocciati . L' impressione che ho avuto è che più che farsi vedere hai un vantaggio se ti fai "notare" ovvero se a ricevimento vai proponendogli una tesina particolare per esempio mi ricordi di un ragazzo che aveva fatto il campionamento di un suono tramite cellulare gli ha messo 30 senza manco farlo l orale , devi fare in modo che il prof si ricordi di te altrimenti è inutile.
 

Seguici su Facebook