NORMALIZZAZIONE

aaa111

Membro TOP
18 Giugno 2017
36
5
8
qualcuno potrebbe cortesemente aiutarmi a risolvere questo "arcano" sulle normalizzazioni?


so le definizioni di dip.-funzionali e le varie forme normali ma certe volte ho dei dubbi "semantici" sulle relazioni da normalizzare. per esempio:

VENDITA(CODICE, CODICE FARMACo, nome farmaco, id categoria farmaco, nome categoria farmaco, id farmacia, nome farmacia, indirizzo farmacia, data,q uantità), come la risolvo?
o anche MOVIMENTAZIONI(cod.transazione, tipo transazione, data transazione, codice prodotto, descr.prodotto, categoria prodotto, codice magazzino, locazione magazzino, quantità)
o anche
VINERIA(nome vino, tipo vino, colore uva, nome produttore, indirizzo produttore,telefono produttore, anno, quantità).
diciamo che più che altro ho dubbi sulla chiave da definire..
La so la def. di PK ma come faccio a capire se una prenotazione è determinata univocamente dal suo codice o si ha bisogno del codice del prodotto?

p.s. io definirei come chiave per vendita, codice e codice prodotto.
per movimentazioni cod, transazione, codice prodotto
e per vineria nome vino, nome produttore , tipo uva
 

Seguici su Facebook