nuove Modalità esame - Maresca UNINA

kraugher

Membro attivo
Utente Premium
31 Marzo 2014
15
2
3
Salve, vorrei dei chiarimenti/consigli/insulti su questo esame. Tenete conto che non faccio il progetto. Tenghiù! :p
 

Napolano92

Membro
27 Marzo 2014
3
3
3
Buonasera,
ti posso dare delucidazioni relative all'esame del prof Paolo Maresca, che non so se sia o meno il tuo docente, visto che non hai specificato nulla.
Maresca è l'antitesi del docente: io ci ho passato un guaio ma c'è anche gente che l'ha superato subito.
In pratica per poter essere ammessi al suo esame bisognava, fino a due mesi fa, sostenere 20 homework, cioè un elenco di 20 programmini da svolgere e consegnare a lui una settimana prima dell'esame: questi homework andavano consegnati inizialmente su un suo sito, poi successivamente spedirli via email ad una sua assistente, il tutto inserendo l'insieme dei codici in un file ZIP.
Dico bisognava, dato che mi risulta che il docente abbia eliminato gli homework da un paio di mesi (giusto dopo l'appello che ho superato), poi nel caso ti informi da qualcun altro che sostiene l'esame con te.
L'esame consiste in una prova pratica al calcolatore che richiede lo svolgimento della traccia che il docente fornisce: per la valutazione sono necessarie sia la compilazione sia l'esecuzione corretta: se sciaguratamente l'esecuzione del programma non corrispondesse alla richiesta della traccia, nonostante magari la compilazione sia andata a buon fine, il docente non farà passare l'esame per nessuna ragione al mondo, anche per una sciocchezza.
Dopo il superamento della prova pratica è prevista una prova orale, molto semplice, consistente in una o due domandine: a livello di valutazione si mantiene anche alto, visto che io, non brillando, ho avuto 26 e gli altri mi hanno sempre parlato di voti alti, credo non conosca nessuno che abbia preso meno di 25.
 
  • Like
Reactions: Teresa and poel

kraugher

Membro attivo
Utente Premium
31 Marzo 2014
15
2
3
Si scusami (e scusatemi tutti), parlavo dell'esame di Maresca.

Si gli homework sono stati eliminati. Ti devo fare domande, se possibile.

1) Alla prova scritta dobbiamo riscrivere tutte le classi ex novo, oppure possiamo utilizzare quelle fatte da noi? (non parlo delle STL, ma di classi nostre)

2) Puoi passarmi lo svolgimento degli homework e il testo, se ti è possibile?

3) La traccia è una sola e il tempo è di 2 ore?

4) Sempre se non è troppo, non puoi passarmi anche tutto il materiale che hai usato per sercitarti.

5) E sono scassacazzo lo so, io sto studiando daI Deitel, tu hai usato anche il Main-Savitch, lui vuole quello? Tu come hai fatto?
 
Ultima modifica:

poel

Administrator
Staff Forum
Utente Premium
29 Maggio 2013
493
1
87
28
Si scusami (e scusatemi tutti), parlavo dell'esame di Maresca.

Si gli homework sono stati eliminati. Ti devo fare domande, se possibile.

1) Alla prova scritta dobbiamo riscrivere tutte le classi ex novo, oppure possiamo utilizzare quelle fatte da noi? (non parlo delle STL, ma di classi nostre)

2) Puoi passarmi lo svolgimento degli homework e il testo, se ti è possibile?

3) La traccia è una sola e il tempo è di 2 ore?

4) Sempre se non è troppo, non puoi passarmi anche tutto il materiale che hai usato per sercitarti.

5) E sono scassacazzo lo so, io sto studiando daI Deitel, tu hai usato anche il Main-Savitch, lui vuole quello? Tu come hai fatto?


Provo a rispondere ad alcune domande:
1) le classi le devi creare al momento

2) non le posseggo più

3) la traccia è unica per tutti e solitamente da 2 ore

4)/5) io mi sono esercitato con il Deitel e provando a svolgere le sue prove (molto spesso le ripropone agli esami).
 

L-sgmt

Membro
26 Febbraio 2015
5
7
3
Ciao! Da quest'anno il prof. ha rimosso l'obbligo della consegna degli homework (sia per chi fa il progetto che per chi non lo fa).
Come ti è stato già detto, l'esame consiste in una prova scritta al calcolatore e poi in una prova orale. Avendo fatto il progetto non so esserti di aiuto per la prova scritta, ma per l'orale quello che conta è parlare molto ed essere convincenti.
Le domande d'orale più frequenti sono : Ereditarietà, polimorfismo e funzioni virtuali,visibilità delle variabli, overloading degli operatori,alberi,funzioni friend o altre domandine riguardanti errori che hai fatto nella prova scritta.
 
  • Like
Reactions: Teresa and poel

Seguici su Facebook