Discutiamone qui!
Io comincio col 3 esercizio (probabilità), scrivo i risultati che mi sono trovato:
punto a) V e W sono : non ortogonali (ρ = 24); non incorrelate ( Cov [v,w] = 6 ) e di conseguenza
non incorrelate ==> non indipendenti.
punto b) La var. aleatoria U = V + W è una combinazione lineare di due var. aleatorie gaussiane, quindi anch'essa gaussiana. Quindi per avere la pdf basta sapere media e varianza di U.
E (U) = 9
VAR (U) = 92.
Ovviamente non assicuro la correttezza dei risultati xD Se vi trovate con risultati diversi scrivete le vostre soluzioni e magari le confrontiamo!
Io comincio col 3 esercizio (probabilità), scrivo i risultati che mi sono trovato:
punto a) V e W sono : non ortogonali (ρ = 24); non incorrelate ( Cov [v,w] = 6 ) e di conseguenza
non incorrelate ==> non indipendenti.
punto b) La var. aleatoria U = V + W è una combinazione lineare di due var. aleatorie gaussiane, quindi anch'essa gaussiana. Quindi per avere la pdf basta sapere media e varianza di U.
E (U) = 9
VAR (U) = 92.
Ovviamente non assicuro la correttezza dei risultati xD Se vi trovate con risultati diversi scrivete le vostre soluzioni e magari le confrontiamo!