Raccolta domande orale esame introduzione ai circuiti

poel

Administrator
Staff Forum
Utente Premium
29 Maggio 2013
493
1
87
28
Posto una raccolta di domande per l'orale di introduzione ai circuiti per i prof. Albanese e de Magistris
Possibili domande per l'orale di IC:

  • - Kirchoff
    - Resistore,generatore,condensatore e induttore con rispettiva potenza e energiaNewton-Raphson
    - Potenziali di nodo e correnti di maglia
    - Conservazione potenze elettriche e Tellegen
    - Proprietà di non amplificazione
    - Connessione serie/parallelo
    - Sovrapposizione degli effetti
    - Thevein-Norton
    - Circuiti in regime stazionario/sinusoidale
    - Fasori e circuiti di impedenze
    - Conservazione potenze complesse
    - Bipoli in regime sinusoidale
    - Bipoli di impedenze (RC/RL serie)
    - RLC e risonanza
    - Sistemi trifase
    - Milliman
    - Doppi bipoli (generatori controllati lineari,trasformatore ideale,giratore)
    - Doppi bipoli di resistori lineari
    - Matrice di conduttanze/resistenze
    - Sintesi doppio bipolo resistivo lineare
 
Ultima modifica:

davidepimpy

Membro attivo
Utente Premium
2 Giugno 2013
16
8
3
Re: Orale Ic

Ciao :) questa lista di domande è stata stilata secondo domande effettivamente chieste da deMagistris o è fatta semplicemente ripercorrendo i punti principali del programma? Grazie in anticipo :) ciao
 

poel

Administrator
Staff Forum
Utente Premium
29 Maggio 2013
493
1
87
28
Re: Orale Ic

Domenico S. :
Ti fanno vedere lo scritto dicendoti gli errori che hai fatto : se hai sbagliato un esercizio oppure hai sbagliato una parte di esso o non l'hai proprio fatto , ti fanno fare un piccolo esercizio per colmare quella carenza . Poi ovviamente ti fanno due/tre domande di teoria da rispondere scritto sul foglio . Ti lasciano tranquillo e puoi prendertela comoda , un pò come l'esame di Metodi. La teoria è poca , i teoremi si contano sulle dita della mano ; quelli più importanti (vengono chiesti spesso) sono i due teoremi di Thevenin con dimostrazione , amplificazione delle tensioni e delle correnti con dimostrazione e il teorema sulla continuità delle variabili di stato. Per qunto riguarda altri argomenti ci sono condensatori , induttori , scarica e carica di un condensatore , trasformatore e soprattutto tutta la parte sui fasori
 

poel

Administrator
Staff Forum
Utente Premium
29 Maggio 2013
493
1
87
28
Re: Orale Ic

Luigi N:
Luigi Napolano Contribuisco anch'io: energia immagazzinata in un mutuo accoppiamento (quel doppio bipolo con circuito primario e secondario con due induttori, per intenderci). PS Nonostante abbia fatto l'esame, certe domande che leggo qua non so risponderle.
 

poel

Administrator
Staff Forum
Utente Premium
29 Maggio 2013
493
1
87
28
Re: Orale Ic

Salvatore S. :
è attendibile qst lista????
Max V. R. :
si, ma vi voglio dire anche che
1) quando vi chiede i potenziali di nodo, dovete parlargli anche delle equazioni di tableau che è un approfondimento a fine capitolo altrimenti vi dice che è incompleto. (de magistris)
2) quando chiede la non amplificazione di solito vi fa scegliere a voi quale delle due volete fare (tensione o corrente)
3)Milliman e i sistemi trifase non li ho mai visti chiedere
4)per i doppi bipoli studiatevi anche la proprietà di reciprocità.
5) Vi può chiedere anche i diagrammi fasoriali di un circuito, non solo dei singoli elementi e questo argomento non c'è sul libro, mi ha fregato 2 volte su 2 con questa domanda (albanese)
6) per quanto riguarda la conservazione delle potenze complesse la proprietà non vale per le potenze apparenti, se vi chiede il perché, non gli basta dire semplicemente che è una quantità definita positiva ma vuole anche una "mini" dimostrazione. (albanese)
7) qui inoltre mancano TUTTE le proprietà di un grafo, e state sicuri che se vi becca su un argomento come la conservazione delle potenze e/o potenziali di nodo e/o le correnti di maglia aspettatevi una domanda che riguarda il grafo
8)Mancano gli argomenti riguardanti la matrice d'incidenza e di maglia.
Per il momento non mi viene altro in mente
 

Seguici su Facebook