TN - Tanda

megone

Membro
Utente Premium
13 Aprile 2015
34
19
15
Ho chiesto all'admin di aprire questa sezione del forum per chi, come me, si ritrova ancora con Trasmissione Numerica al 3° anno anzichè alla magistrale. [GRAZIE POEL! :) ]
Da quasi un mesetto sto preparando questo esame, mi sono studiato la teoria ma ho qualche difficoltà sugli esercizi.
C'è qualcun'altro che lo sta preparando? Che ne dite di unire gli sforzi e formare un gruppo di studio?
Insomma se ci siete...fatevi avanti xD
 
  • Like
Reactions: poel

megone

Membro
Utente Premium
13 Aprile 2015
34
19
15
Certo! Il prossimo appello sta il 12...fino ad allora è sempre valida :)
Mi sto preparando le domande di teoria, gli esercizi li ho compresi andando a ricevimento dal prof
 
Ultima modifica:

Lorder

Membro
19 Febbraio 2015
3
1
3
Anche io sto preparando questo esame, qualcuno ha info o materiale utile? premetto che non ho mai seguito il corso quindi mi trovo abbastanza in difficoltà a reperire materiale e selezionarlo.
 

megone

Membro
Utente Premium
13 Aprile 2015
34
19
15
Anche io sto preparando questo esame, qualcuno ha info o materiale utile? premetto che non ho mai seguito il corso quindi mi trovo abbastanza in difficoltà a reperire materiale e selezionarlo.

Ciao. Se non hai seguito ci sono degli appunti da officina studenti (non ricordo il cognome dello studente che li ha fatti, ma dovrebbero essere gli unici di TN) mi hanno detto che sono fatti bene.
Se posso darti un consiglio, leggiti prima tutta la teoria per avere un po' il quadro generale del discorso, poi guardati gli esercizi alla fine dei capitoli del libro (sull'altro forum "quellidinformatica" trovi sia i pdf del libro e delle soluzioni agli esercizi).
Devi avere appreso bene i concetti di Teoria Dei Segnali (convoluzione, forma dei segnali, e anche concetti di probabilità come proprietà delle var. aleatorie gaussiane, pdf gaussiana singola e congiunta, processi aleatori) ma queste cose sono comunque ripetute nel libro.
 

Startpoint

Membro
23 Ottobre 2016
1
1
3
Confermo tutto ciò che ha detto "megone", aggiungo anche che al prof poco importa la correttezza degli esercizi per il superamento della prova scritta, ma gli interessa soprattutto che si faccino le due domande di teoria bene, all'orale è abbastanza tranquillo (almeno con me) e solitamente chiede argomenti che spaziano tra le famose 20 domande che possono uscire al compito.
 
  • Like
Reactions: SAlvo mura

KK_EW

Membro
10 Gennaio 2019
10
1
3
Aggiorno la discussione dicendo che l'esame è cambiato rispetto alla vecchia modalità, già da Gennaio 2017.
Ora c'è una prova scritta composta da 4 esercizi per i triennali. Successivamente si accede all'orale.
 
Ultima modifica:

Seguici su Facebook