Tracce Svolte Schedino 22-12-17 (controllate dalla prof.ssa Liccardo) + Esperienza Esame

Warbeast93

Membro attivo
19 Giugno 2013
19
11
3
32
In allegato entrambe le tracce del preappello di dicembre svolte e controllate a ricevimento.
 

Allegati

  • tracce.zip
    100.8 KB · Visualizzazioni: 138

Warbeast93

Membro attivo
19 Giugno 2013
19
11
3
32
- tempo impiegato per la preparazione: circa 20 giorni dopo però aver seguito il corso
- traccia e/o domande ricevute all'esame: mi è capitato di dover utilizzare il sistema di comunicazione seriale I2C per poter prelevare campioni del valore dall'asse z dell'accelerometro integrato per 30 volte, con intervallo di tempo pari a un multiplo della nostra parte finale della matricola espressa in microsecondi, per poi ricavarne valore medio e offset.
Per quanto riguarda invece la parte teorica, si può richiedere di fare l' orale direttamente con la prof.ssa oppure verrà consegnato un foglio con due domande già scritte per le quali si avranno 30 minuti per rispondere. Nel mio caso mi sono capitati ADC Flash e FFT analyzer, ma in generale le domande sono quelle descritte nelle varie discussioni del forum
- libri e appunti utilizzati: Appunti presi a lezione e dispende sito docente
- eventuali difficoltà riscontrate e/o osservazioni personali: l'esame se si segue bene giorno per giorno il corso, soprattutto le lezioni di laboratorio riguardanti il microcontrollore, si prepara tranquillamente in 20 giorni. Le difficoltà a mio parere sono soprattutto capire bene i vari componenti dello schedino e come lavorano e interagiscono tra loro, a tale proposito conviene esercitarsi parecchio.
 
  • Like
Reactions: John_Frusciante

John_Frusciante

Moderatore
Staff Forum
Utente Premium
31 Maggio 2015
187
58
28
- tempo impiegato per la preparazione: circa 20 giorni dopo però aver seguito il corso
- traccia e/o domande ricevute all'esame: mi è capitato di dover utilizzare il sistema di comunicazione seriale I2C per poter prelevare campioni del valore dall'asse z dell'accelerometro integrato per 30 volte, con intervallo di tempo pari a un multiplo della nostra parte finale della matricola espressa in microsecondi, per poi ricavarne valore medio e offset.
Per quanto riguarda invece la parte teorica, si può richiedere di fare l' orale direttamente con la prof.ssa oppure verrà consegnato un foglio con due domande già scritte per le quali si avranno 30 minuti per rispondere. Nel mio caso mi sono capitati ADC Flash e FFT analyzer, ma in generale le domande sono quelle descritte nelle varie discussioni del forum
- libri e appunti utilizzati: Appunti presi a lezione e dispende sito docente
- eventuali difficoltà riscontrate e/o osservazioni personali: l'esame se si segue bene giorno per giorno il corso, soprattutto le lezioni di laboratorio riguardanti il microcontrollore, si prepara tranquillamente in 20 giorni. Le difficoltà a mio parere sono soprattutto capire bene i vari componenti dello schedino e come lavorano e interagiscono tra loro, a tale proposito conviene esercitarsi parecchio.
scusa per quanto riguarda fft analyzer potresti dirci da dove l hai studiato? Perchè sulle slide sue non sta fatto benissimo
 

Warbeast93

Membro attivo
19 Giugno 2013
19
11
3
32
scusa per quanto riguarda fft analyzer potresti dirci da dove l hai studiato? Perchè sulle slide sue non sta fatto benissimo
Per quanto riguarda gli FFT analyzer ho avuto anche io difficoltà a recuperare materiale, ho integrato le slide con appunti presi a lezione di un amico che però non ho più adesso, purtroppo
 

Seguici su Facebook