Risultati ricerca

  1. M

    Prova 6/7/15 Gelli - Verde

    Corr(V,W) = E(V,W) = E [ (2X+Y) (3X-2Z+5) ] = E [6X^2 - 4XZ + 10X + 3XY - 2YZ + 5Y] e quindi si fattorizza questa media della somma in una somma di medie = E [6X^2] - E[4XZ] ....ecc... ora tenendo conto che: X, Y e Z hanno media unitaria, e che E[XY] = E[XZ] = E[YZ] = 1; (perchè sono...
  2. M

    Prova 6/7/15 Gelli - Verde

    ho fatto proprio come hai fatto tu! riguardo il primo esercizio...io mi blocco sulla trasformata di xg(t). Sicuramente non va presa così com'è perchè c'è un prodotto tra due funzioni che in frequenza diventerebbe una convoluzione. Troppo complicato. Io ho provato con la definizione di...
  3. M

    Prova Gelli/Verde 23/06/2015

    Buono a sapersi :)
  4. M

    Prova 6/7/15 Gelli - Verde

    Discutiamone qui! Io comincio col 3 esercizio (probabilità), scrivo i risultati che mi sono trovato: punto a) V e W sono : non ortogonali (ρ = 24); non incorrelate ( Cov [v,w] = 6 ) e di conseguenza non incorrelate ==> non indipendenti. punto b) La var. aleatoria U = V + W è una combinazione...
  5. M

    Prova Gelli/Verde 23/06/2015

    lo scrivo a parole perchè l'ho svolto a matita su un foglio (tipo bozza) ed è un po' confuso. ESERCIZIO 1. a) bisogna calcolare z(t), cioè il segnale che va in ingresso all'ultimo blocco. Prima di tutto si moltiplica x(t) per 2 cos (2πf1t), viene un segnale che chiamo a(t) ed è uguale a una...
  6. M

    Prova Gelli/Verde 23/06/2015

    se qualcuno è interessato allo svolgimento della prova, chieda pure.
  7. M

    Traccia mapi 09/06/2015

    l'altra traccia era uguale ma con parametri diversi: fondo scala +- 2000 dps ODR 760 Hz e Cut Off 50 Hz periodo di campionamento 10 ms Leggere dall'asse z.
  8. M

    Traccia 25/05/15

    Ho provato a svolgere la seconda traccia. Non avendo fisicamente lo schedino non posso testarla quindi non assicuro la correttezza. C'è qualcuno disposto a fare delle prove? Magari date un vostro parere in merito. /* Configurare il convertitore AD per la misurazione di temperatura interna...
  9. M

    Cerco scheda STM32F4

    In vista del prossimo appello dell' 8 giugno, chiedo a qualcuno che ha gia passato l'esame se può vendermelo usato o al limite prestarmelo per una settimana, purtoppo non ho nessuno a cui chiedere (i miei amici l'hanno fatto con il PIC .-.) Grazie
  10. M

    Traccia 25/05/15

    Mi sono fatto mandare via email dal Prof. le 2 tracce del SMT32F4. TRACCIA 1 Configurare il pin PD9 per generare un segnale a onda quadra (0-3V) di frequenza pari alla seconda parte della propria matricola Es. Matr NXX/000234 --> frequenza = 234 Hz Collegare con un jumper i pin PD9 e PD10...
  11. M

    Aiuto scelta IDE (Labview, Mplab o IAR)

    ma guarda! Non lo sapevo che usasse anche lui IAR (non ho potuto seguire il corso). Mi hai dato una bella notizia :)
  12. M

    Aiuto scelta IDE (Labview, Mplab o IAR)

    Sto iniziando a preparare quest'esame e ad approcciarmi alla programmazione dell'STM32F401xC. Il prof ha detto che possiamo scegliere se usare Labview o MpLab con plugin Proteus. Ma vedo che: - Labview è una suite a pagamento che offre una versione di prova (di 1.2 GB) e ci sono 4 ambienti a...
  13. M

    info esame [megone]

    - esame: Elettronica Generale - Prof. Strollo - tempo impegato per la preparazione: con sufficienti basi di Circuiti, l'esame lo si può preparare in 1 mese. - traccia e/o domande ricevute all'esame: L'esame non prevede uno scritto ma solo il colloquio orale. Il prof inizia con una domanda...