presentazione: studentessa di ingegneria informatica al secondo anno
scritto sostenuto due volte ,orale passato subito
- tempo impiegato per la preparazione: 1 mese/ 2 settimane per l'orale
traccia e/o domande ricevute all'orale: lo scritto è suddiviso in 5 esercizi ognuno dei quali vale 6 punti
campo di esistenza
limite con Taylor
studio di funzione
integrale (definito o indefinito)
serie
Durante lo scritto la professoressa concede di utilizzare appunti.
Per l'orale chiede teoremi e può domandare alcune definizioni generali e in alcuni casi chiede anche degli esempi fatti a lezione
Chiede molto spesso la definizione di integrale definito e indefinito.
libri e appunti utilizzati: Libro consigliato da lei- Marcellini- Sbordone analisi 1 anche se non l'ho utilizzato moltissimo
ma ho preferito studiare dagli appunti presi durante le lezioni. Inoltre ho consultato molte volte il canale Youtube del professor Cerroni https://www.youtube.com/user/MarcelloDarioCerroni
per gli esercizi lei consiglia quelli di fusco trovati sul Web.
eventuali difficoltà riscontrate e/o osservazioni personali: per lo scritto bisogna esercitarsi moltissimo la professoressa preferisce un ragionamento logico piuttosto che un'applicazione meccanica, per l'orale è tranquilla anche se sbagliate la professoressa cerca comunque di aiutarvi.
scritto sostenuto due volte ,orale passato subito
- tempo impiegato per la preparazione: 1 mese/ 2 settimane per l'orale
traccia e/o domande ricevute all'orale: lo scritto è suddiviso in 5 esercizi ognuno dei quali vale 6 punti
campo di esistenza
limite con Taylor
studio di funzione
integrale (definito o indefinito)
serie
Durante lo scritto la professoressa concede di utilizzare appunti.
Per l'orale chiede teoremi e può domandare alcune definizioni generali e in alcuni casi chiede anche degli esempi fatti a lezione
Chiede molto spesso la definizione di integrale definito e indefinito.
libri e appunti utilizzati: Libro consigliato da lei- Marcellini- Sbordone analisi 1 anche se non l'ho utilizzato moltissimo
ma ho preferito studiare dagli appunti presi durante le lezioni. Inoltre ho consultato molte volte il canale Youtube del professor Cerroni https://www.youtube.com/user/MarcelloDarioCerroni
per gli esercizi lei consiglia quelli di fusco trovati sul Web.
eventuali difficoltà riscontrate e/o osservazioni personali: per lo scritto bisogna esercitarsi moltissimo la professoressa preferisce un ragionamento logico piuttosto che un'applicazione meccanica, per l'orale è tranquilla anche se sbagliate la professoressa cerca comunque di aiutarvi.